Realizzato dal prof. Saverio Giuseppe Caccavale e dal prof. Attilio Carrella
Scegli la risposta corretta per ogni quesito.
Il futurismo è:
una ideologia rivoluzionaria mirante a stravolgere provocatoriamente tutte le certezze acquisite
un movimento artistico d'avanguardia maturato all'indomani della prima guerra mondiale
una corrente artistica del primo novecento che privilegia la spontaneità espressiva
un movimento d'avanguardia di impostazione dadaista
Solo una delle seguenti affermazioni è vera:
secondo i Futuristi un'automobile da corsa è più bella della Nike di Samotracia
i Futuristi riprendono l'estetica della macchina dall'esperienza dei Fauves
tra i tanti manifesti futuristi vi è anche quello sull'amore simultaneo
il Futurismo è prima di tutto un movimento letterario e solo marginalmente interessato alle arti applicate
Solo una delle seguenti citazioni è definibile futurista:
un cavallo in corsa non ha quattro zampe: ne ha venti
l'uomo è un filo sospeso tra la luna e l'abisso
l'architettura ha solo una utilità pratica per cui non è una forma d'arte
se credo credetemi se avanzo seguitemi se indietreggio annientatemi
Solo una delle seguenti affermazioni è falsa:
l'uomo ha paura del tempo, ma il tempo ha paura di se stesso (Marinetti)
noi canteremo le grandi folle agitate del lavoro, del piacere e della sommossa (Marinetti)
gli ascensori devono inerpicarsi, come serpenti di ferro e di vetro, lungo le facciate (Sant'Elia)
non può sussistere pittura senza divisionismo (Boccioni)
Solo una delle seguenti affermazioni è vera:
l'uomo futurista deve essere ardimentoso e pugnace, dimentico del passato e innamorato del progresso
l'artista futurista deve trarre dal passato i segni per interpretare il presente
l'uomo futurista deve essere come un equilibrista sospeso tra il passato e il futuro
l'uomo futurista deve aborrire la guerra perché essa rallenta il progresso tecnologico
Solo una delle seguenti affermazioni è vera:
secondo i futuristi occorre glorificare la guerra, il militarismo e lo schiaffo
i futuristi vogliono distruggere le fabbriche, le biblioteche e i musei
il futurismo proclama che non vi è futuro se non nella rivoluzione socialista
il futurismo canta l'amore per la donna come procreatrice delle future generazioni
Per quello che hai compreso dell'estetica futurista:
l'arte è uno schiaffo al mondo
l'arte è un cadavere puzzolente
l'arte è la morale dei poveri
l'arte è un chiodo arrugginito nella carne putrefatta
Il primo manifesto futurista pubblicato a Parigi è del:
1909
1908
1907
1906
E' un personaggio dalla fantasia vulcanica. Dalla sua casa laboratorio che egli stesso definiva la "casa del Mago" sono usciti oggetti di ogni tipo: dai dipinti agli arredi, dalle sculture ai giocattoli. Chi è l'artista descritto?
Fortunato Depero
Giacomo Balla
Gerardo Dottori
Enrico Prampolini
"Forme uniche della continuità nello spazio" è un'opera di Boccioni, la tecnica usata è: