MORFOLOGIA & SINTASSI -- ESERCIZIO N° 1
Realizzato dalla prof.ssa Gabriella Carbone e dal prof. Savino Carrella
Scegli la risposta giusta per ogni domanda.
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Eius è:
- il genitivo singolare di is, ea, id
- un nominativo singolare di II declinazione
- un avverbio
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Sibi è:
- il pronome di III persona
- un avverbio
- una preposizione
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Il dativo/ablativo plurale di filia è:
- filiabus
- filiis
- sono corrette entrambe le forme
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Il nominativo di Iove è:
- Iuppiter
- Iovis
- Iovus
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Daret è:
- indicativo presente
- congiuntivo imperfetto
- infinito
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
La costruzione corretta di peto è:
- accusativo della cosa richiesta, a/ab e l'abl. della persona cui si richiede
- accusativo della cosa richiesta e e/ex con l'ablativo della persona cui si richiede
- sono ammissibili entrambe le costruzioni
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
Il verbo peto ha anche altri significati. Per esempio l'espressione petere consolatum significa:
- aspirare al consolato
- chiedere il consolato
- inseguire il consolato
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
La forma petiit:
- è una forma di perfetto sincopato
- è una forma regolare di perfetto
- è una forma di perfetto accorciata
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
La congiunzione ut nella frase introduce:
- la proposizione finale
- la proposizione consecutiva
- la proposizione oggettiva
Pluton petiit ab Iove ut Proserpinam filiam eius et Cereris sibi in coniugium daret.
L'ablativo di Cereris è:
- Cereri
- Cerere
- Cererem