ANALISI & LOGICA -- ESERCIZIO N° 1
a cura della prof.ssa Gabriella Carbone e del prof. Savino Carrella
Scegli la risposta corretta per ogni quesito
Qual è la definizione esatta di soggetto?
- Ciò che compie o subisce l'azione
- Ciò che compie l'azione
- Ciò di cui predica il verbo
Nella dispensa c'era del caffè e dello zucchero.
Nella frase "del caffè e dello zucchero" sono:
- soggetti partitivi
- complementi oggetto
- soggetti
Nella dispensa c'era del caffè e dello zucchero.
Nella frase "c'era" è:
- predicato nominale
- copula
- predicato verbale
Cosa sono i complementi diretti?
- Quelli che hanno bisogno delle preposizioni
- Quelli che non si servono di preposizioni
- Quelli che dipendono direttamente dal verbo
Sono tante le persone che mi hanno confortato in quel momento.
Nella frase, "le persone" è:
- nome del predicato
- complemento oggetto
- soggetto
Sono tante le persone che mi hanno confortato in quel momento.
"Sono" è:
- nome del predicato
- copula
- predicato verbale
Sono tante le persone che mi hanno confortato in quel momento.
"Che" è:
- pronome relativo soggetto
- pronome relativo complemento oggetto
- congiunzione
Sono tante le persone che mi hanno confortato in quel momento.
"Mi" è:
- complemento oggetto
- particella pronominale legata al verbo
- complemento di termine
L'incontro tra i due si annuncia preoccupante.
"Preoccupante" è:
- predicativo del soggetto
- complemento oggetto
- complemento di modo
L'incontro tra i due si annuncia preoccupante.
"Si annuncia" è:
- predicato verbale
- copula
- predicato nominale