ANALISI & LOGICA -- ESERCIZIO N° 11
Realizzato dalla prof.ssa Gabriella Carbone e dal prof. Savino Carrella
Scegli la risposta giusta per ogni domanda.
Per l'eccessiva urbanizzazione certe coste italiane sono diventate dei "supermercati delle vacanze".
"Per l'eccessiva urbanizzazione" è:
- un complemento di causa + attributo
- un complemento di fine + attributo
- un complemento di limitazione + attributo
Per l'eccessiva urbanizzazione certe coste italiane sono diventate dei "supermercati delle vacanze".
Il soggetto è:
- certe coste italiane
- certe coste
- sottinteso
Per l'eccessiva urbanizzazione certe coste italiane sono diventate dei "supermercati delle vacanze".
"dei supermercati" è:
- complemento predicativo del soggetto
- nome del predicato
- complemento di specificazione
Per l'eccessiva urbanizzazione certe coste italiane sono diventate dei "supermercati delle vacanze".
"sono diventate" è:
- predicato verbale
- copula
- predicato nominale
Per l'eccessiva urbanizzazione certe coste italiane sono diventate dei "supermercati delle vacanze".
"delle vacanze" è:
- complemento di denominazione
- complemento di fine
- complemento di specificazione
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
"viene usata" è:
- copula
- predicato nominale
- predicato verbale
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
Il predicato è costituito da:
- una forma attiva
- una forma passiva
- una locuzione fraseologica
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
Il predicato si analizza morfologicamente come:
- indicativo passato prossimo passivo
- indicativo presente attivo
- indicativo presente passivo
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
"nei supermercati" è:
- complemento di moto per luogo
- complemento di moto da luogo
- complemento di stato in luogo
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
"per l'induzione" è:
- complemento di causa
- complemento di limitazione
- complemento di fine
La musica viene usata nei supermercati per l'induzione all'acquisto delle merci.
"all'acquisto" è:
- complemento di fine
- complemento di termine
- complemento di moto a luogo