ANALISI & LOGICA -- ESERCIZIO N° 7
Realizzato dalla prof.ssa Gabriella Carbone e dal prof. Savino Carrella
Scegli la risposta giusta per ogni domanda.
Mozart è considerato un grande musicista.
"E' considerato" è:
- predicato nominale
- predicato verbale
- locuzione fraseologica
Mozart è considerato un grande musicista.
Il predicato verbale è costituito da:
- un verbo intransitivo
- un verbo transitivo in forma passiva
- un verbo servile
Mozart è considerato un grande musicista.
"Considerare" è:
- un verbo elettivo
- un verbo appellativo
- un verbo estimativo
Mozart è considerato un grande musicista.
"Un grande musicista" è:
- predicativo del soggetto
- complemento oggetto
- nome del predicato
Il Consiglio ha dichiarato ineccepibile il comportamento del sindaco.
"Ineccepibile" è:
- complemento di modo
- predicativo dell'oggetto
- predicativo del soggetto
Il Consiglio ha dichiarato ineccepibile il comportamento del sindaco.
"Il comportamento" è:
- complemento oggetto
- complemento di termine
- complemento di modo
Il Consiglio ha dichiarato ineccepibile il comportamento del sindaco.
"Del sindaco" è:
- complemento di specificazione
- complemento d'agente
- complemento di causa efficiente
Nel '600 molti neri africani furono resi schiavi dagli Europei.
"Nel '600" è:
- complemento di tempo continuato
- complemento di tempo determinato
- complemento di stato in luogo
Nel '600 molti neri africani furono resi schiavi dagli Europei.
"Schiavi" è:
- complemento di modo
- predicativo del soggetto
- complemento oggetto
Nel '600 molti neri africani furono resi schiavi dagli Europei.
Il predicato verbale è costituito da:
- un verbo servile
- un verbo transitivo in forma passiva
- un verbo intransitivo
Nel '600 molti neri africani furono resi schiavi dagli Europei.
"Dagli Europei" è:
- complemento di moto da luogo
- complemento di causa efficiente
- complemento d'agente
Alessandro il Macedone fu chiamato Magno per le sue imprese.
"Il Macedone" è:
- un attributo
- un'apposizione
- un complemento predicativo
Alessandro il Macedone fu chiamato Magno per le sue imprese.
"Magno" è:
- attributo del soggetto
- predicativo del soggetto
- complemento oggetto
Alessandro il Macedone fu chiamato Magno per le sue imprese.
Il predicato verbale è costituito da:
- un verbo estimativo
- un verbo elettivo
- un verbo appellativo
Alessandro il Macedone fu chiamato Magno per le sue imprese.
"Per le sue imprese" è:
- complemento di causa
- complemento di fine
- complemento di termine