STORIA ANTICA - TEST N. 10
Realizzato dalla prof.ssa Gabriella Carbone e dal prof. Attilio Carrella
Scegli la risposta corretta per ogni quesito.
L'eliea è un organo introdotto da Solone. Si tratta:
- di un tribunale del popolo che giudica qualsiasi reato commesso ai danni di un privato
- di un consiglio del popolo, che si affianca all'areopago
- di un'assemblea straordinaria, convocata in casi di estremo pericolo
Il potere esecutivo era detenuto ad Atene da:
- 9 magistrati detti arconti
- 2 re
- 5 magistrati detti consiglieri
Chi era l'arconte eponimo?
- L'arconte che dava il suo nome all'anno in corso
- L'arconte che guidava l'esercito in caso di guerra
- L'arconte che presiedeva alle riunioni cittadine
I Greci calcolavano gli anni a partire da:
- la prima Olimpiade 776 a.C.
- la prima colonizzazione 1200 a.C.
- la seconda colonizzazione 800 a.C.
Pisistrato era:
- un abile uomo politico che instaurò la tirannide ad Atene
- un demagogo che fu ecista
- un politico che instaurò la tirannide a Sparta
Pisistrato riesce a proclamarsi tiranno perché:
- erano fitti i contrasti tra i partiti ad Atene, dopo la partenza di Solone
- Solone fu esiliato dai suoi concittadini
- le leggi di Solone furono abolite
La tirannide di Pisistrato fu:
- interrotta da un periodo di esilio
- ininterrotta, ma difficile e contrastata
- ininterrotta per il grande amore degli ateniesi verso Pisistrato
Pisistrato morì:
- nel 528/7 a. C. di morte naturale
- nel 528/7 a.C. assassinato
- nel 546 a.C. di morte naturale
Alla morte di Pisistrato gli succedettero i figli. Si chiamavano:
- Ippia e Ipparco
- Armodio e Aristogitone
- Cleobi e Bitone
Nel 514 a.C. viene ucciso Ipparco per mano di:
- Armodio e Aritogitone
- Cleobi e Bitone
- Aristide e Temistocle